FODAF
Manifestazione di interesse per seminari tenuti da professionisti in foraggicoltura per la zootecnia – Scadenza 26/08/2025.
Nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Animali è emersa l’esigenza di erogare un ciclo di seminari di 6 ore da parte di professionisti Dottore Agronomo o For. specializzati in ambito zootecnico con il seguente tema:”Principali foraggere per uso zootecnico: riconoscimento, ciclo colturale e metodi di conservazione“.
Sarà possibile sostenere l’erogazione dei seminari in lingua italiana o preferibilmente in lingua ingleseI seminari saranno retribuiti per un importo pari a 600€ lordi e saranno svolti presso la sede della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria di Grugliasco nel mese di ottobre 2025.
Si invitano gli interessati a inviare via mail alla segreteria di Federazione: odaf.piemonte-valledaosta@conaf.it le proprie manifestazioni di interesse, specificando nell’oggeto SEMINARIO FORAGGICOLTURA, e allegando un CV, entro il 26/08/2025
Per info: Department of Agricultural, Forest and Food Sciences
Unit of Animal Science
University of Turin
Prof Pauciullo
tel: +39 011 670 8598
REGIONE PIEMONTE – Settore Produzioni Agrarie e Zootecniche
Si comunica che la dd 669/A1701B ha formalizzato l’aggiornamento della graduatoria vigente sul bando 2024 dell’intervento SRD02_A: sono ora ammissibili e finanziabili le posizioni siano alla 167 compresa.
Alla pagina web https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/csr-2023-2027-investimenti-ridurre-emissioni-srd02-bando-2 tutte le informazioni sono state aggiornate.
E’ già stato richiesto l’aggiornamento informatico della classificazione delle domande sul servizio SIAP.
REGIONE PIEMONTE – Settore Programmazione e coordinamento dello sviluppo rurale e agricoltura sostenibile
Dal 7 agosto è possibile, tramite l’applicativo Nembo, la presentazione del Programma di Assistenza tecnica per l’anno 2025 (Determinazione Dirigenziale n. 339/A1705B/2023 del 18/04/2023, da ultimo modificata dalla D.D. n. 420 del 22/05/2025) come richiesto dagli interventi SRA01-ACA 1 “Produzione integrata” e SRA 29 “Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica”
REGIONE PIEMONTE – Settore Produzioni Agrarie e Zootecniche
Dalla data di oggi (08/08/2025), è possibile presentare la domanda di aiuto per il bando:
Risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese. Bando n. 1/2025.
Le domande di aiuto dovranno essere inserite su apposita procedura SIAP, raggiungibile nella sezione “Danni da avversità atmosferiche e altri aiuti di stato (NEMBO)” alla pagina https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/danni-avversita-atmosferiche-altri-aiuti-stato-nembo,
entro il 15 settembre 2025, per:
- l’indennizzo dei capi predati nel periodo dal 01/01/2025 al 30/06/2025;
- l’indennizzo dei danni indiretti agli animali feriti e per le perdite di produzione dal 01/01/2025 al 30/06/2025.