Archivio per: Area Stampa

22 Dic 2023
AGRICOLTURA, TRE AGRONOMI DEL PIEMONTE NOMINATI ACCADEMICI…
SONO FEDERICA LARCHER, FLAVIO POLLANO E ANDREA ZAGHI AI GEORGOFILI DI FIRENZE E ALL’ACCADEMIA DI…
Leggi di più  
10 Ott 2023
Da oggi meno burocrazia per la tutela…
Superata la doppia autorizzazione per gli interventi di manutenzione sulle foreste
Leggi di più  
20 Mar 2023
IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA OLTRE UN…
Allasia: “Non possiamo perdere tempo in discussioni politiche, mentre dobbiamoaccelerare lungo la strada delle soluzioni…
Leggi di più  
23 Feb 2023
SICCITA’, GIUSTO CHIEDERE PIU’ INVASI MA ATTENZIONE…
“E’ necessario intervenire subito con nuove tecniche di coltivazione e irrigue già applicabili. Allarme fondi…
Leggi di più  
Tag: 10 Gen 2023
AVVISO PUBBLICO PROCEDURA APERTA ALLA CONSULTAZIONE PER…
AVVISO PUBBLICO PROCEDURA APERTA ALLA CONSULTAZIONE PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE…
Leggi di più  
26 Dic 2022
PIEMONTE E VALLE D’AOSTA OGNI ANNO PERSI…
“Tendenza continua e inaccettabile. Necessario ripensare gli strumenti legislativi a disposizione”
Leggi di più  
18 Nov 2022
CAMBIAMENTO CLIMATICO, COSA STA ACCADENDO NEL VERCELLESE
Incontro degli agronomi e dei forestali a Vercelli il 18 novembre 2022
Leggi di più  
18 Nov 2022
RESTRUCTURA, AGRONOMI E FORESTALI: “ATTENZIONE ALLA QUALITÀ…
LA SOSTENIBILITÀ PUÒ ESSERE VANIFICATA SE NON SI CURA ANCHE L’ORIGINE DELLE MATERIE PRIME NATURALI
Leggi di più  
28 Ott 2022
CAMPI FOTOVOLTAICI: NO ALLE DEMONIZZAZIONI MA ATTENZIONE…
Mondino (Agronomi): “Possono essere un’occasione di diversificazione energetica e produttiva”
Leggi di più  
18 Ott 2022
GLIFOSATE MENO PERICOLOSO DI MOLTI ALTRI PRODOTTI…
A Torino un incontro di approfondimento. In Europa è in discussione il rinnovo dell’autorizzazione all’uso…
Leggi di più  
  • 1
  • 2