Comunicato di Federazione n. 15/2025 del 18 aprile

Aggiornamento dei Disciplinari di Produzione Integrata della Regione Piemonte, anno 2025 approvati con D.D. n. 239 del 19/03/2025 per la parte di Difesa e Diserbo, relativamente a nuove registrazioni, modifiche degli utilizzi, estensioni di impiego delle sostanze attive, in conformità agli aggiornamenti delle Linee Guida Nazionali 2025


E’ stata pubblicata, all’interno del sito istituzionale CONAF la circolare n. 19 del 14.04.2025 “Procedura di validazione dei dispositivi elettronici per il rinnovo dei certificati”, consultabile al link: https://www.conaf.it/procedura-di-validazione-dei-dispositivi-elettronici-per-il-rinnovo-dei-certificati/

Riportiamo di seguito l’aggiornamento di una FAQ sulla Circolare CONAF n. 19 del 14 aprile 2025

1 – SE L’ISCRITTO HA GIÀ RINNOVATO IL DISPOSITIVO DI FIRMA DIGITALE IN SUO POSSESSO E IL RINNOVO È ANDATO A BUON FINE, LO STESSO È VALIDO PER 3 ANNI NONOSTANTE, DA UN CONTROLLO EFFETTUATO SUL SOFTWARE NAMIRIAL CARD VALIDATOR, RISULTI NON CONFORME? 

SI, IL DISPOSITIVO E LA FIRMA DIGITALE ANNESSA SONO VALIDI SINO ALLO SCADERE DEL PERIODO DI VALIDITA’ DEL DISPOSITIVO DI FIRMA DIGITALE


Determinazione dirigenziale n. 333 del 15/4/2025, pubblicata sul bollettino ufficiale della Regione Piemonte, con cui è stata approvata la graduatoria provvisoria delle domande di aiuto relative al bando 2024 del sottointervento SRD04-B (Elementi naturaliformi dell’agroecosistema).

In base agli esiti della pre-istruttoria, i due allegati  comprendono
– l’elenco delle domande ammissibili (anche parzialmente e/o sotto condizione) e finanziabili (allegato 1)
– l’elenco delle domande non ammissibili (allegato 2).

La determinazione è stata già inviata tramite il SIAP ai i titolari delle domande di aiuto. Nei casi di ammissibilità parziale e/o sotto condizione, è stato comunicato anche il preavviso di rigetto con le indicazioni per presentare entro il 28 aprile attraverso la procedura Sviluppo rurale 2023-2027,  le eventuali controdeduzioni e/o i documenti integrativi richiesti.


Con il D.G.R. del 9 aprile 2025, n. 1-961 è stato approvato l’elenco “Prezzi di riferimento per opere e lavori pubblici nella Regione Piemonte – Edizione 2025”

Il testo integrale del documento è disponibile on line sul B.U. n. 15 s.o. n. 2 del 10.04.2025 di cui si allega il relativo link: https://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2025/15/attach/dgr_00961_1050_09042025.pdf

Le informazioni applicative nonché lo scarico delle singole sezioni tematiche, come di consueto, sono reperibili all’indirizzo:

https://www.servizi.piemonte.it/srv/prezzario/prezzario-2025.shtml


Determinazione Dirigenziale n. 332/A1714A del 15 aprile 2025, la Regione Piemonte ha disposto importanti modifiche alle istruzioni operative del bando SRD02C/2/2024, previsto nell’ambito del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027.

Nuova scadenza per la presentazione delle domande di sostegno: 31 luglio 2025

Il termine per la presentazione delle domande di sostegno è stato prorogato dal 30 aprile 2025 al 31 luglio 2025.

La proroga si è resa necessaria per evitare che  alcune aziende agricole vengano penalizzate a causa dei tempi istruttori richiesti dagli Enti competenti per il  rilascio di autorizzazioni, nulla osta e pareri preventivi.

La complessità di tali procedure, infatti, potrebbe impedire alle aziende agricole di completare la domanda di sostegno entro la scadenza prevista del 30 aprile 2025, compromettendo la possibilità di ottenere una corretta attribuzione dei punteggi, in particolare quelli  relativi al criterio B.6.4 “Caratteristiche dell’investimento – Cantierabilità intervento”. Il differimento della  scadenza garantisce condizioni di parità tra tutte le aziende interessate, evitando penalizzazioni dovute a fattori non dipendenti dalla loro volontà. 

Le aziende agricole interessate sono comunque tenute a presentare entro il 30 aprile 2025 le istanze agli Enti competenti per l’ottenimento delle autorizzazioni, pareri o nulla osta necessari, così da consentire il completamento delle istruttorie amministrative entro la nuova scadenza di luglio.

Aggiornamenti sulle modalità di rendicontazione

In recepimento alle disposizioni nazionali in materia di trasparenza e tracciabilità delle spese pubbliche (art. 5 del D.L. 13/2023), sono state aggiornate le regole relative all’utilizzo del Codice Unico di Progetto (CUP). Le nuove disposizioni prevedono l’obbligo di riportare il CUP, o una dicitura equivalente, sulle fatture relative alle spese sostenute, pena l’inammissibilità dei costi. Le modifiche approvate confluiscono in una nuova versione integrata dell’allegato A alle istruzioni operative del bando SRD02C/2/2024, che sostituisce integralmente la precedente.


Di seguito le slides che sono state presentate all’evento dedicato al nuovo Bando 2025 con particolare riguardo agli interventi di nuova apertura come SRA_ACA03 (Azione1), SRA-ACA04; e SRA-ACA13.