REGIONE PIEMONTE
Determinazione Dirigenziale n. 427/A1701B del 23 maggio 2025: riapertura straordinaria dei termini per la presentazione delle domande di pagamento 2025 relative all’intervento SRA 18.
Si precisa che le aziende che non hanno presentato la domanda nei termini, qualora procedano ora con l’inoltro, non potranno percepire il premio previsto per l’annualità 2025. Tuttavia, sarà loro riconosciuta la continuità dell’impegno pluriennale previa verifica da parte dell’Ufficio istruttore mediante controlli amministrativi e almeno un accertamento in loco o con modalità alternative (es. foto georeferenziate), come previsto al paragrafo 3.2.3 delle Disposizioni applicative di cui alla D.D. n. 44/A1701B del 23 gennaio 2025.
REGIONE PIEMONTE
Con la Determinazione dirigenziale;
n. 266 del 26/03/2025 è stato predisposto il bando per la presentazione delle domande di aiuto (anno 2025) in merito agli interventi SRA-ACA03 (Azione 1), SRA-ACA04, SRA-ACA08, SRA-ACA13 e SRA-ACA14;
n. 267 del 26/03/2025 è stato predisposto il bando per la presentazione delle domande di aiuto (anno 2025) in merito all’intervento SRA29;
Le determinazioni sopra citate sono state modificate in parte dal seguente provvedimento: D.D. n. 396 del 14/05/2025.
Con la presente si trasmettono i testi consolidati degli allegati afferenti alle DD.D n. 266 e n. 267, contenenti le modifiche apportate con i successivi provvedimenti.
REGIONE PIEMONTE
Con riferimento al Comunicato prot. n. 11990 del 26/05/2025, a seguito anche di richieste di alcuni chiarimenti, si forniscono informazioni integrative riportate nel Comunicato allegato, prot. n. 12209 del 28 maggio 2025.
REGIONE PIEMONTE
Con la Determinazione dirigenziale;
n. 219 del 13/03/2025 sono state predisposte le disposizioni applicative per la campagna 2025 riguardanti le domande di pagamento per l’intervento SRA29;
n. 220 del 13/03/2025 sono state predisposte le disposizioni applicative per la campagna 2025 riguardanti le domande di pagamento per gli interventi SRA-ACA01, SRA-ACA03 (Azione 2) , SRA-ACA05, SRA-ACA06, SRA-ACA08, SRA-ACA10, SRA-ACA12, SRA-ACA14, SRA-ACA17, SRA-ACA22 e SRA-ACA24;
Le determinazioni sopra citate sono state modificate in alcune parti dal seguente provvedimento: D.D. n. 397 del 14/05/2025.
Con la presente si trasmettono i testi consolidati degli allegati afferenti alle DD.D n. 219 e n. 220, contenenti le modifiche apportate con i successivi provvedimenti.
REGIONE PIEMONTE
Si comunica che, non essendo ancora disponibile (per motivi indipendenti dal software QCAMP) il layer dei terreni in asservimento nel Fascicolo delle aziende agricole, la dd 444/A1701 del 28/5/2025 ha ulteriormente differito l’avvio dell’obbligo di Comunicazione preventiva di Spandimento, dal 1 giugno al 1 luglio per la classe dimensionale oltre i 20.000 kg di azoto e i titolari di AIA.
Il quadro aggiornato delle date di avvio previste pertanto è questo:
dal 1 luglio 2025, per le aziende tenute al Piano Stralcio ricadenti nella classe dimensionale oltre i 20.000 kg di azoto o titolari di AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)
dal 1 settembre 2025, per le aziende tenute al Piano Stralcio ricadenti nella classe dimensionale 6.000-20.000 kg di azoto o titolari di AUA (Autorizzazione Unica Ambientale) o AVG (Autorizzazione in Via Generale alle emissioni in atmosfera)
– dal 1 gennaio 2026, per tutte le altre aziende tenute al Piano Stralcio.
Si coglie l’occasione per segnalare che tutte le info relative all’attuazione in Piemonte del Piano Stralcio Agricoltura per la qualità dell’aria sono consultabili sul portale regionale alla pagina:
REGIONE PIEMONTE
Con la presente si trasmette la Determinazione Dirigenziale n. 420 del 22/05/2025 pubblicata sul bollettino ufficiale n. 22 del 29.05.2025, con oggetto: Modifiche ed integrazioni alla Determinazione dirigenziale n. 339/A1705B/2023 del 18.04.2023 e s.m.i., recante il regolamento per l’erogazione dell’assistenza tecnica necessaria all’esecuzione dell’impegno “avvalersi dell’assistenza di un tecnico abilitato alla consulenza in difesa fitosanitaria” degli interventi SRA01-ACA 1 e SRA 29 del CSR del Piemonte per lo Sviluppo Rurale.