Comunicato di Federazione n.44/2024 del 22 novembre

Breve sommario del WEBINAR:
Descrizione generale dell’intervento
Beneficiari
Investimenti finanziabili e tipologie d’aiuto
Scadenze
Requisiti di ammissibilità
Criteri di selezione
Obblighi dei beneficiari
Risposte alle FAQ

L’evento non è accreditato per i crediti formativi della formazione continua
Martedì 3 dicembre 2024 dalle ore 9,30 alle ore 16,30, presso lo Spazio eventi The Place (Green Pea – piano 3) Via E. Fenoglietti 20 (Torino), si terrà il seminario
“Monitoraggio e valutazione degli effetti ambientali del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014 – 2022” organizzato dalla Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo.

Pe chi ancora non avesse provveduto, è possibile iscriversi entro il 25/11/2024 ai seguenti link:

  • Assestamento forestale, gestione parchi e aree protette, fauna selvatica in 3A 3B 4A 4B, (due ore per classe, di cui una in compresenza con la collega di inglese).
  • Gestione e valorizzazione delle attività produttive e sviluppo del territorio e sociologia rurale in 3A 3B (tre ore per classe)
  • Agronomia del territorio agrario e forestale in 4A 4B (due ore per classe, di cui una in compresenza con ITP)

Per ulteriori informazioni potete scrivermi a raffaella.zerbetto@barufficevaormea.it, i piani di lavoro si possono trovare sul sito della scuola, curiosando nei programmi finali dell’anno scorso (ORMEA Programmi finali 23-24: https://drive.google.com/drive/folders/1473NV62wlXH48Er2aMFLMC0bqeaWW3Rn?usp=drive_link)


La scuola fa lezione dal lunedì al venerdì, indicativamente l’impegno orario è questo:
Lun 12.15-13.15 3B; 14.20-15.10 4A; 15.10-16.10 4B
Mar 8.15-10.15 3A; 11.15-12.15 4A, 12.15-13.15 3B; 15.10-16.10 4B; 16.10-17.00 3B
Mer 8.15-9.15 3B; 9.15-10.15 4A
Gio 10.15-11.15 4A; 12.15-13.15 4B; 14.20-15.10 3A; 15.10-16.10 3A; 16.10-17.00 4B
Ven 10.15-11.15 3B; 11.15-12.15 3A

Segnaliamo che l’evento non è accreditato per i crediti formativi della formazione continua
Si sono aperte le iscrizioni all’evento partecipativo organizzato nell’ambito del processo di redazione del Piano metropolitano per l’economia sociale di Torino, promosso da Città metropolitana di Torino e Camera di commercio nella cornice di Torino Social Impact.
L’evento si terrà giovedì 5 dicembre 2024, dalle ore 10 alle 13, presso la sede di Città metropolitana in Corso Inghilterra 7 (TO).

https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/csr-2023-2027-benessere-animale-classyfarm-sra-30-bando-2024

Si trasmette la circolare n.27732 del 21/11/2024, con oggetto:
Piano strategico PAC 2023-2027 (PSN) – Interventi SRA01 (Produzione integrata) e SRA29 (Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica): durata del titolo di possesso delle superfici, scadenze per l’adesione al Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata (SQNPI) e per la presentazione delle Notifiche di metodo biologico per le domande di aiuto e pagamento per l’anno 2025.