REGIONE PIEMONTE – SRA 18 Impegni per l’apicoltura – riduzioni e sanzioni
Trasmettiamo copia della Determinazione Dirigenziale n. 878/A1701B del 14 novembre 2024, con la quale si sono apportate alcune modifiche allo schema di riduzioni ed esclusioni in vigore. Le modifiche introdotte, evidenziate nell’allegato alla Determinazione, correggono dei refusi o migliorano la comprensione testuale, ma non introducono variazioni sostanziali rispetto al pregresso.
CITTA’ DI COLLEGNO – Bando pubblico per la presentazione delle autocandidature per la nomina a membri della Commissione Locale per il Paesaggio per il Comune di Collegno
Per maggiori informazioni su requisiti generali e specifici, modalità di presentazione della domanda e per accedere ai dettagli del Bando al link: https://collegno.soluzionipa.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=43697&CSRF=cc8554105a05104bbd7715afe0b49676
REGIONE PIEMONTE – CSR 23-27
WEBINAR tecnico BANDO n. 2/2024, SRD02C Investimenti irrigui
Il 28 novembre 2024 dalle ore 10 alle 12 è in programma un WEBINAR tecnico per illustrare il bando 2/2024 della SRD02 azione C, del CSR 2023-2027- Investimenti irrigui aziendali, pubblicato all’indirizzo
https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/csr-2023-2027-investimenti-irrigui-srd02-azione-c-0
Per partecipare occorre iscriversi mediante il modulo pubblicato al seguente link:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Webinar_SRD02_Az_C
Breve sommario del WEBINAR:
Descrizione generale dell’intervento
Beneficiari
Investimenti finanziabili e tipologie d’aiuto
Scadenze
Requisiti di ammissibilità
Criteri di selezione
Obblighi dei beneficiari
Risposte alle FAQ
REGIONE PIEMONTE
3 dicembre 2024 – Seminario “Monitoraggio e valutazione degli effetti ambientali del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014 – 2022”
L’evento non è accreditato per i crediti formativi della formazione continua
Martedì 3 dicembre 2024 dalle ore 9,30 alle ore 16,30, presso lo Spazio eventi The Place (Green Pea – piano 3) Via E. Fenoglietti 20 (Torino), si terrà il seminario
“Monitoraggio e valutazione degli effetti ambientali del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2014 – 2022” organizzato dalla Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo.
Pe chi ancora non avesse provveduto, è possibile iscriversi entro il 25/11/2024 ai seguenti link:
- partecipazione IN PRESENZA (120 posti): https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ValutazioneAmbientalePSR2014-2022Presenza
- partecipazione DA REMOTO: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ValutazioneAmbientalePSR14-22REMOTO
(seguirà mail con le indicazioni per il collegamento da remoto)
Per i dipendenti della Regione Piemonte: - è in fase di predisposizione il riconoscimento di crediti formativi.
OPPORTUNITA’ – Docenza su A051 alla Scuola Forestale di Ormea
Esaurite le graduatorie provinciali e andati a vuoto gli interpelli alla Scuola Forestale di Ormea stanno cercando un docente che venga a insegnare sulla A051 con cattedra da 18h.
Le materie da insegnare sono:
- Assestamento forestale, gestione parchi e aree protette, fauna selvatica in 3A 3B 4A 4B, (due ore per classe, di cui una in compresenza con la collega di inglese).
- Gestione e valorizzazione delle attività produttive e sviluppo del territorio e sociologia rurale in 3A 3B (tre ore per classe)
- Agronomia del territorio agrario e forestale in 4A 4B (due ore per classe, di cui una in compresenza con ITP)
Per ulteriori informazioni potete scrivermi a raffaella.zerbetto@barufficevaormea.it, i piani di lavoro si possono trovare sul sito della scuola, curiosando nei programmi finali dell’anno scorso (ORMEA Programmi finali 23-24: https://drive.google.com/drive/folders/1473NV62wlXH48Er2aMFLMC0bqeaWW3Rn?usp=drive_link)
La scuola fa lezione dal lunedì al venerdì, indicativamente l’impegno orario è questo:
Lun 12.15-13.15 3B; 14.20-15.10 4A; 15.10-16.10 4B
Mar 8.15-10.15 3A; 11.15-12.15 4A, 12.15-13.15 3B; 15.10-16.10 4B; 16.10-17.00 3B
Mer 8.15-9.15 3B; 9.15-10.15 4A
Gio 10.15-11.15 4A; 12.15-13.15 4B; 14.20-15.10 3A; 15.10-16.10 3A; 16.10-17.00 4B
Ven 10.15-11.15 3B; 11.15-12.15 3A
CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO
Iscrizione evento | “Verso il Piano metropolitano per l’economia sociale di Torino”
Segnaliamo che l’evento non è accreditato per i crediti formativi della formazione continua
Si sono aperte le iscrizioni all’evento partecipativo organizzato nell’ambito del processo di redazione del Piano metropolitano per l’economia sociale di Torino, promosso da Città metropolitana di Torino e Camera di commercio nella cornice di Torino Social Impact.
L’evento si terrà giovedì 5 dicembre 2024, dalle ore 10 alle 13, presso la sede di Città metropolitana in Corso Inghilterra 7 (TO).
REGIONE PIEMONTE
Intervento SRA30 azione B – Bando n.1/2024 – Graduatoria di ammissibilità e finanziabilità
Si comunica che è possibile consultare la graduatoria di ammissibilità e finanziabilità del bando n.1/2024 intervento “SRA30 – Benessere animale – Azione B – Classyfarm” al seguente link:
REGIONE PIEMONTE
circolare_ protocollo n. 27732 del 21/11/2024
Si trasmette la circolare n.27732 del 21/11/2024, con oggetto:
Piano strategico PAC 2023-2027 (PSN) – Interventi SRA01 (Produzione integrata) e SRA29 (Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica): durata del titolo di possesso delle superfici, scadenze per l’adesione al Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata (SQNPI) e per la presentazione delle Notifiche di metodo biologico per le domande di aiuto e pagamento per l’anno 2025.