
Rigenerare per crescere – 2 aprile ore 10 Hotel Castello di Santa Vittoria d’Alba (CN) – in presenza
Green Care: Manutenzione ambiente, lavoro e formazione per un futuro verde. Eventi formativi in campo ambientale – 3 e 4 aprile presso cascina Falchera Torino
Il regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR) – 9 aprile dalle 9.30 alle 12.30 – webinar
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams è gratuita previa
iscrizione al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/6dfa6fb9-
74ad-464f-9280-4a2cc9d96490@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860
I giovedì della Sirfi, le piante infestanti: conoscerle per gestirle – 10 aprile dalle 17 alle 18 – webinar
Paesaggi terrazzati viticoli e agricoli del Mombarone, primo paesaggio rurale storico piemontese patrimonio nazionale 12 aprile dalle 15 alle 18 – in presenza e online
Piwi & Piemonte – 16 aprile dalle 14 alle 18 presso Scuola Enologica Alba – in presenza
EVENTI FORMATIVI CON CFP EXTRA CATALOGO
Come da regolamento i CFP extra catalogo sono ammessi in misura massima di n. 3 a triennio. Ricordiamo che i crediti EXTRACATOLOGO vanno richiesti su SIDAF dall’iscritto producendo un attestato che deve farsi rilasciare dall’organizzatore del corso (non la presente federazione). Sarà poi l’Ordine di appartenenza dell’iscritto che vedrà su Sidaf tale richiesta e provvederà a valutarla. Riportiamo il link del tutorial utile prodotto dall’Ordine di Torino: https://portal.agroforto.it/in-evidenza/formazione-richiesta-cfp-extra-catalogo-come-fare
I nuovi standard del benessere animale e il sistema classyfarm (cod.07) – 3 aprile dalle ore 9 alle ore 13 in presenza
Gestione sostenibile del suolo agrario (cod.08) – 4 aprile dalle ore 9 alle ore 16 e 8 aprile dalle ore 9 alle ore 13 in presenza
I sistemi colturali avanzati: innovazioni e applicazioni – 10 aprile ore 10-16.30 – in presenza Campus AgroVet Grugliasco
Gestione sostenibile del suolo agrario (cod.09) – 10 aprile dalle ore 9 alle ore 18 -in presenza
Esplorando i licheni del Ticino: tra simbiosi e bioindicazione – 12 aprile dalle ore 10 villa Picchetta Cameri in presenza
Smart and precision farming (cod. 01) – 14 e 16 aprile dalle ore 9 alle ore 18 in presenza
Smart and precision farming (cod.03) – 15 aprile dalle ore 9 alle ore 13 in presenza
Convegno OICCE Innovazioni e prospettive in enologia – 16 aprile dalle 9. 30 alle 16.30 – Polo Universitario Asti Studi Superiori – piazzale Fabrizio De Andrè Asti
Giornata Mondiale della Terra: incontro di studio “Custodi della Biodiversità. Il Piemonte per la Terra” – 22 aprile ore 11 – sala Trasparenza Regione Piemonte