
La tutela della PI nell’era di impresa 4.0: Innovazione nell’Agritech, tecnologie e opportunità di investimento per il futuro dell’agricoltura – 1 luglio dalle 9.30 alle 12.30 – webinar
Frutta in campo, ricerca, innovazione e proposte tecniche – 3 luglio dalle ore 16 – in presenza
Esercitazione in campo: patata e pomodoro come riconoscere le principali malattie e come attuare una difesa guidata da DSS – 8 luglio – dalle ore 9 alle 13.30 – azienda Andrini Benito Pontecurone (AL)
Incontro Mirtillo e Lampone, visita in campo alle parcelle delle prove varietali – 10 luglio ore 15 – Agrion Centro Sperimentale Orticolo Boves (CN)
Sottoprodotti e Sviluppo Sostenibile: la gestione dei residui di produzione nell’economia circolare – 10 luglio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 – webinar
La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams è gratuita previa iscrizione al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/f5b2d5e9-5872-45fe-8b4e-78396a1fd09e@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d5586
Prove dimostrative in vigneto, 11esima edizione – giovedì 17 luglio dalle ore 10.30 a Cascina Piccaluga Alba (CN)
L’intelligenza artificiale per i professionisti: dall’alfabetizzazione all’applicazione – 18 luglio dalle ore 16 alle ore 18 – sede Oit Palazzina Geisser corso Trento 21.
Per iscrizione, non è prevista scadenza, anche il giorno stesso è possibile mandare una mail a: ordine.ingegneri@ording.torino.it
Energia rinnovabile dal sistema fotoagrivoltaico avanzato: un nuovo prodotto agricolo italiano – 24 luglio dalle 9.15 alle 13.15 e dalle 14.15 alle 18.15 – San Damiano d’Asti
EVENTI FORMATIVI CON CFP EXTRA CATALOGO
Come da regolamento i CFP extra catalogo sono ammessi in misura massima di n. 3 a triennio. Ricordiamo che i crediti EXTRACATOLOGO vanno richiesti su SIDAF dall’iscritto producendo un attestato che deve farsi rilasciare dall’organizzatore del corso (non la presente federazione). Sarà poi l’Ordine di appartenenza dell’iscritto che vedrà su Sidaf tale richiesta e provvederà a valutarla. Riportiamo il link del tutorial utile prodotto dall’Ordine di Torino: https://portal.agroforto.it/in-evidenza/formazione-richiesta-cfp-extra-catalogo-come-fare
Confagricoltura Cuneo – Assemblea Ordinaria dei soci e convegno – 3 luglio ore 17 – in presenza
Alberi per il futuro – il ruolo dei vivai per le sfide del cambiamento climatico? – Mercoledì, 9 luglio ore 16:30 – Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino
Relatore: Francesco Ferrini
Informazioni al link: https://www.accademiadiagricoltura.it/alberi-per-il-futuro-il-ruolo-dei-vivai-per-le-sfide-del-cambiamento-climatico/
Campo Demo Agricola 2000: Vite difesa Peronospora – 10 luglio ore 8.45 – Istituto Agrario Penna, Asti – in presenza
Registrazione obbligatoria qui www.campodemo.com/e dizione/vite-2/
Il Welfare degli studi professionali: le novità e le opportunità del CCNL – 15 luglio dalle ore 15 alle ore 18 _ MAxi Aula 2 Tribunale Torino
Gestione delle malerbe nella soia – 18 luglio dalle ore 9.30 – Fondazione Podere Pignatelli Villafranca Piemonte (TO)
Classificazione assortimenti legnosi 22 luglio – Piola Imballaggi S.r.l., Frazione Brillante, 21, 10041 Carignano (TO) – in presenza
Più informazioni qui https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/sviluppo-rurale-foreste-2023-2027/classificazione-assortimenti-legnosi-un-progetto-regione-piemonte-disafa
Fito Academy – corso per sviluppare competenze pratiche e aggiornate nella difesa fitosanitaria
Il corso si terrà tra settembre 2025 e marzo 2026, con una parte in presenza e l’altra online. Quota di iscrizione entro 25 luglio 2025 oppure entro il 30 agosto 2025
Maggiori dettagli nella locandina.
Cantiere dimostrativo di esbosco aereo con teleferiche – 29 e 30 luglio dalle 9 alle 15.30
Area attrezzata Chiot Rosa, Comune di Rittana (CN) https://maps.app.goo.gl/W3aUmuSYsRCQVuAi6