Gli studenti dell’agrario al Campus Universitario per l’evento “RADICI. Formazione agraria per un futuro sostenibile”

Quasi 300 studenti degli istituti agrari piemontesi e valdostani hanno partecipato oggi a “RADICI. Formazione agraria per un futuro sostenibile”. L’evento, che si è tenuto nell’Aula Magna del Campus Universitario di Grugliasco, è stato organizzato in collaborazione tra Regione Piemonte, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali e la Riap – Rete Istituti Agrari Piemonte per far conoscere ai giovani la professione e le tematiche lavorative.

“Avere l’occasione di incontrare i giovani studenti è sempre motivo di arricchimento – dice Marco Allasia, Presidente della Federazione Interregionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali del Piemonte e della Valle d’Aosta, presente all’incontro -. Le professioni del dottore Agronomo e del dottore Forestale sono spesso poco conosciute. Pochi sanno che siamo tra i protagonisti della produzione di alimenti sani per tutti, la buona gestione dell’ambiente, la sicurezza del territorio.Informare correttamente sulla produzione agricola e alimentare oltre che sulla gestione ambientale e delle foreste, serve per rendere più consapevoli tutti dell’importanza di questi temi”.