FEDERAZIONE ORDINI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
Circolare n. 1/2025: per le candidature per la formazione della Commissione Esami di Stato 2025 la cui scadenza è fissata nella giornata di mercoledì 25 giugno 2025.
Gli interessati debbono inviare tassativamente entro mercoledì 25 giugno 2025 il modulo allegato compilato e firmato in formato PDF alla segreteria di Federazione protocollo.odaf.piemonte-valledaosta@conafpec.it indicando nell’oggetto della e-mail e nel titolo del file “COGNOME_NOME_Candidatura Commissione Esami di Stato 2025”.
Alleghiamo il modulo per la candidatura
Il Ministero ha comunicato le date delle sessioni:
– sessione A, 25 luglio 2025 e 14 novembre 2025
– sessione B 31 luglio 2025 e 20 novembre 2025
Al momento non sono state ancora rese note le modalità degli esami, se con una prova scritta come lo scorso anno o diversamente. Non appena avremo aggiornamenti nel merito vi informeremo.
REGIONE PIEMONTE
Di seguito la Determinazione Dirigenziale N. 487 del 16/06/2025 che verrà pubblicata sul primo numero utile del bollettino ufficiale, con oggetto: “CSR 2023-2027, Interventi SRA-ACA: 03 (Azione 3.1), 04, 8, 13, 14 e SRA 29. Campagna 2025: rinvio dei termini di presentazione delle domande di aiuto e pagamento di cui alle DD.D. n. 266/A1705B/2025 del 26/03/2025, e n. 267/A1705B/2025 del 26/03/2025 e loro s.m.i. e altri adeguamenti, a seguito del Decreto Masaf del 13 giugno 2025, prot. 0268613”.
REGIONE PIEMONTE – SETTORE FORESTE
Nell’ambito del CSR 2023-2027 sono stati pubblicati due bandi relativi all’intervento SRA31, volti alla tutela e valorizzazione delle risorse genetiche forestali, con particolare riferimento ai popolamenti da seme. I due bandi riguardano:
- SRA31.1 op. b) Interventi selvicolturali per il mantenimento o miglioramento dei popolamenti da seme (Piattaforma bandi SRA 31.1);
- SRA31.3 op. a) Redazione di disciplinari di gestione dei popolamenti da seme contenenti materiali di base (Piattaforma bandi SRA 31.3).
Per fornire tutte le informazioni utili per partecipare ai bandi,il Settore Foreste ha organizzato per giovedì 3 luglio 2025 ore 9.30 un webinar informativo, durante il quale saranno illustrati:
- i contenuti dei bandi e le modalità di partecipazione;
- indirizzi tecnici per la realizzazione degli interventi selvicolturali e la stesura dei disciplinari.
Il webinar è rivolto a tutti i proprietari, gestori o titolari di superfici forestali ricadenti in popolamenti da seme, sia pubblici che privati (es. Comuni, privati cittadini, enti gestori di aree protette, ecc.).
La partecipazione sarà esclusivamente online. Non sono previsti crediti formativi (neanche extracatalogo)
Qui il link alla notizia di apertura dei bandi: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/sviluppo-rurale-foreste-2023-2027/aperti-bandi-per-gli-interventi-selvicolturali-redazione-dei-disciplinari-gestione-dei-popolamenti
REGIONE PIEMONTE
Regolamento (UE) 2021/2115. Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. CSR 2023-2027 della Regione Piemonte di cui alla D.G.R. n. 17-6532 del 20 febbraio 2023, da ultimo riadottato con D.G.R. n. 2-962 del 9 aprile 2025. Intervento SRB01 “Sostegno alle zone con svantaggi naturali – montagna”.
Ulteriore proroga del termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento per la campagna 2025.
REGIONE PIEMONTE – SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO SCIENTIFICI
Flavescenza dorata: indicazioni secondo trattamento viticoltura integrata
4° Comunicato prot. n. 13715 del 18 giugno 2025;
Avviso in formato doc secondo trattamento;
Avviso con il periodo di trattamento e con il riepilogo delle date previste nell’ambito dei diversi Progetti Pilota;
Per i tecnici delle zone non aderenti a progetti pilota possono diffondere questo avviso alle aziende.
Si informa che è stato anche predisposto un avviso informativo, “Eliminazione principale fonte malattia in vigneto”, da diffondere il più possibile sul territorio.
Per le zone del Nord Piemonte la data sarà definita prossimamente valutando anche l’andamento del volo di Popillia japonica in modo da far coincidere il trattamento.
I tecnici e i Progetti Pilota di riferimento delle varie zone invieranno i Bollettini alle aziende facendo riferimento a quanto pubblicato nella Bacheca dei Bollettini.
Si ricorda che la pagina dedicata sul sito regionale contiene tutti gli aggiornamenti e che i comunicati sono anche disponibili nella Bacheca dei bollettini alla pagina https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-flavescenza-dorata, anche raggiungibile da questo link http://tinyurl.com/2kxuvjbn
AGENZIA DELLE ENTRARE – UFFICIO DI TORINO
Obbligo utilizzo nuova versione Pregeo 10.6.5 a decorrere dal 1° luglio 2025
CAAT – CENTRO AGRO ALIMENTARE TORINO
COMUNICATO STAMPA. VALORIZZARE LE PRODUZIONI LOCALI E LE CORRETTE PRATICHE AGRICOLE
Incontro tra agronomi e forestali piemontesi e vertici del Centro Agro Alimentare Torino
REGIONE PIEMONTE
Di seguito le Determinazioni Dirigenziali:
N. 503 del 19/06/2025 che verrà pubblicata sul primo numero utile del bollettino ufficiale, con oggetto: CSR 2023-2027- Disposizioni campagna 2024 domande di pagamento intervento SRAACA01:modifiche alla DD. n. 141/A1705B/2024 del 26/02/2024 e s.m.i.
N.504 del 19/06/2025 che verrà pubblicata sul primo numero utile del bollettino ufficiale, con oggetto: CSR 2023-2027 – Disposizioni campagna 2025 domande di pagamento intervento SRAACA01:modifiche alla D.D. n. 220/A1705B/2025 del 13/03/2025 e s.m.i.
CONAF
E’stata pubblicata, all’interno del sito istituzionale CONAF (www.conaf.it ), la Circolare n. 23 del 20.06.2025 “Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2025. Ordinanza Ministeriale del 19 giugno 2025 n. 428 relativa agli esami di stato di abilitazione all’esercizio delle professioni regolamentate dal DPR n. 328/2001”, consultabile al link: Circolare n. 23 del 20.06.2025.