Incontri preparatori

Oltre alle registrazioni degli incontri di preparazione in quest’area potrai trovare una serie di supporti utili.

Materiali utili

COMPENDIO

Puoi scaricarti il compendio di avvicinamento alla professione del dottore agronomo e dottore forestale realizzato dal centro studi del CONAF.


SCHEMA DELLE PRINCIPALI TEMATICHE

Breve lista, non esaustiva, per aiutare i candidati nella preparazione all’esame di stato per diventare dottore agronomo o dottore forestale.
La commissione d’esame non è vincolata a seguire questo schema, che deve essere inteso esclusivamente come un documento utile per approcciarsi con serenità all’esame.


INCONTRI METTIAMO UN PO’ DI ORDINE

Sul sito dell’Ordine di Torino sono disponibili le slide degli incontri tecnici “Mettiamo un pò di Ordine” anno 2023-2024: https://ordinetorino.conaf.it/ cliccando su ” I servizi dell’Ordine”.


CICLO DI SEMINARI PRODOTTI FITOSANITARI: ASPETTI NORMATIVI, APPLICATIVI, AMBIENTALI, USO SOSTENIBILE E GESTIONE DEI CONTROLLI

26/01/2024- Registrazione e sicurezza d’impiego dei prodotti fitosanitari: aspetti normativi, agronomici e sanitari. Dott. Aldo Ferrero

09/02/2024- La resistenza ai prodotti fitosanitari: diffusione del fenomento e strategie di gestione.

Dott. Francesco Vidotto, Luciana Tavella, Davide Spadaro

23/02/2024 – La corretta distribuzione dei prodotti fitosanitari: le scelte operative per l’impiego delle macchine irroratrici e l’importanza dei controlli funzionali delle macchine in uso.

Dott. Paolo MARUCCO – Dott. Federico SPANNA

08/03/2024 – Principali aspettiambientali connessi all’uso dei PF: dinamica dei flussi di PF nell’ambiente acquatico, gestione acque di lavaggio delle attrezzature, gestione rifiuti agrochimici, analisi matrici agroambientali, modalità di svolgimento del monitoraggio regionale dei PF nelle acque, protocollo analitico, LOQ, SQA, risultati e classificazione, impatto sulle api.

Dott. Filippo RICHIERI, Dott.ssa Antonietta FIORENZA, Dott.ssa Elena ANSELMETTI, Dott. Marco BERGERO.

22/03/2024 – Controlli e sanzioni relativi all’uso scorretto dei PF: normativa nazionale e regionale, regime dei controlli da parte di ASL/ARPEA con riferimento a premi PAC, condizionalità rafforzata, aspetti quanti/qualitativi dei controlli, sanzioni, riduzione dei premi PAC ed analisi statistica delle infrazioni rilevate. 

Docenti: Federico SPANNA – Settore Fitosanitario Regione Piemonte/Gianluca CANTAMESSA/Cecilia FRASCA – Organismo pagatore regionale Piemonte ARPEA

05/04/2024- Le misure di mitigazione ambientale legate alla distribuzione degli agrofarmaci finalizzate a prevenire l’inquinamento puntiforme e diffuso. 

Docenti: Paolo MARUCCO, Francesco VIDOTTO – DISAFA/Alberto GRASSO – Azienda Fontanafredda srl


Documento la professione del dottore agronomo e del dottore forestale nel settore delle costruzioni rurali e del territorio agroforestale

Sul sito CONAF al link:
https://www.conaf.it/trasmissione-documento-la-professione-del-dottore-agronomo-e-del-dottore-forestale-nel-settore-delle-costruzioni-rurali-e-del-territorio-agroforestale/


Organizzazione e gestione di uno studio professionale

Sono disponibili le slide utilizzate nel webinar di approfondimento del 6 marzo 2024, promosso dalla Federazione e dall’Ordine di Viterbo e curato da EPAP,  sugli adempimenti cogenti nella gestione di uno studio professionale e la sua organizzazione per migliorare l’efficienza lavorativa dei professionisti.

Per un problema di file troppo pesante, è stato diviso in due pdf.